Attuali Attività

 Dirigente Medico Azienda Asl Roma 2

  •  O.C. Medicina d’Urgenza e P.S. Ospedale S.Eugenio
  • O.S. Medicina dello Sport  e Posturologia Clinica     

Percorso Professionale

– Dal 1981 al 1985 Assistente Volontario presso la Prima Divisione di Medicina dell’Ospedale S. Giovanni di Roma ( Primario Prof. Ezio Zilli)

– Dal 1981 al 1985 incarico come Sostituto di Medicina di Base presso varie U.S.L. di Roma

– Dal 01/07/1986 al 30/11/1988 Titolare di incarico a tempo indeterminato nella Medicina dei Servizi svolto all’Asl Rm D presso il Pronto Soccorso di Fiumicino

– Dal 01/12/1988 al 28/02/2000 Dirigente Medico presso l’Ospedale G.B. Grassi di Ostia Lido nel Dipartimento Emergenza-Accettazione.

– Dal 1992 a tutt’oggi Medico Esterno dei Presidi Sanitari del Senato della Repubblica

– Dal 01/03/2000 al 31/07/2001 Dirigente Medico presso l’Azienda Ospedaliera S.Camillo – Forlanini nel Dipartimento Emergenza Accettazione e al Servizio Emergenza Sanitaria 118 conseguendo diplomi in BLS, BLSD, ACLS, BTLS, PBLS e TRIAGE Territoriale.

– Dal 01.08.2001 a tutt’oggi Dirigente Medico A.S.L. Rm C U.O.C. Medicina d’Urgenza e P.S. Ospedale S. Eugenio e U.O.S. Medicina dello Sport

– Dalla XIV Legislatura a tutt’oggi Medico Responsabile della Nazionale Parlamentari Calcio e Consulente Esterno Ambulatorio Camera dei Deputati

ALTRE ATTIVITA’ SVOLTE IN AMBITO SPORTIVO

  • Dal 1981 al 1985 Medico sociale della A.S. Romulea
    • Dal 1985 al 1997 Medico sociale della A.S. Roma Calcio
    • Universiadi 1997 Responsabile Sanitario Nazionale di Calcio 1a classificata – medaglia d’oro-
    • Dal 1997 al 1998 Responsabile Sanitario Nazionale di Calcio L.N.D. F.I.G.C.
    • Dal 2001 a tutt’oggi Responsabile Sanitario della Nazionale Italiana Calcio Parlamentari.
    • Socio Ordinario della F.M.S.I.
    • Socio Ordinario della S.I.C. Sport
    • Socio Settore Tecnico F.I.G.C.

 

VISITE E ANALISI

Riceve presso lo Studio Diagnostico Pantheon, sito in Roma, Via Giustiniani n°12, dove è possibile effettuare:

Visita per Idoneità Sportiva Agonistica con accertamenti clinici di 1° e 2° Livello.

Visita Broncopneumologica con Esame Spirometrico pre e post stimolazione

Visita di posturologia clinica con Esame Biomedico Posturale.

Analisi della composizione corporea con bia (Body Impedance Analyzer)

Analisi della capacità reattiva della matrice extra-cellulare in tutto l’organismo con strumento Ermex

Terapia del dolore: (Neuralterapia, Omeosiniatria, Auricolterapia, Punti di Wehie e Punti Cranio-Auricolari di Yamamoto).

Osteopatia