
Specialista in Medicina dello Sport con perfezionamento in Traumatologia dello Sport, Fisiatria dello Sport - Radiologia dello Sport - Cardiologia dello Sport - Posturologia Clinica dello Sport - Prevenzione delle Patologie Muscolo-Tendinee.
Specialista in Tisiologia e Malattie dell'Apparato Respiratorio
Principali competenze: Medicina dello Sport - Posturologia Clinica - Prevenzione delle Patologie Muscolo-Tendinee - Paramorfismi - Dismorfismi - Ipertoni - Torsioni - Bascule - Traumatologia dello Sport - Fisiatria dello Sport - Omeomesoterapia e Auricoloterapia - Patologie Artro-Reumatiche - Nanotecnologia - Applicatore TaoPatch - Kinesiologia Applicata - Kinesiologia Applicata e Sport - Osteopatia - Broncopneumologia - Deficit ventilatorio - Enfisema - BPCO - Spirometria basale e post bronco dilatazione - Asma indotta da esercizio fisico
Altre Competenze:
Dal 1992 ad oggi Consulente presso il Senato della Repubblica
Dal 2003 ad oggi Consulente presso la Camera dei Deputati
2022 Coordinatore del Tavolo Tecnico "La Salute nello Sport" Ministero della Salute
Riceve presso:
Studio Diagnostico Pantheon in via Giustiniani 12, Tel. 06 68805685
Studio Casa di Cura Madonna della Fiducia in Via Pietro Colletta 5B, Tel. 06 784432
dove è possibile effettuare Valutazione funzionale con:
- visita di Posturologia Clinica
- Analisi Neuro-Muscolare
- Baropodometria Statica e Dinamica
- Stabilometria
- Riequilibrio Posturale Nanotenologico
- Ecg a riposo e da sforzo al cicloergometro
- Visita Broncopneumologica con Spirometria basale
- Terapia del Dolore con Nanotecnologia, Neuralterapia, Omeosinistria, Osteopatia
CURRICULUM VITAE Salvatore Cristiani nasce il 22 settembre 1952 a Roma, dove si laurea in Medicina e Chirurgia con pieni voti assoluti e lode, discutendo una tesi “le angine invertite” pubblicata integralmente su Medicina Ospedaliera, ed. Pozzi – Roma. Iscritto all’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Roma e Provincia con n. 30670 Si specializza in Tisiologia e Malattie Apparato Respiratorio e successivamente in Medicina dello Sport. Dal 1986 al 2020 è stato Dirigente Medico presso varie Asl di Roma (ASL RM 8, ASL RM D, AZIENDA S. CAMILLO-FORLANINI, ASL RM C, ASL RM 2) e dal 2001 ha coordinato presso la ASL Roma 2 la Medicina dello Sport con erogazione dei seguenti servizi: Ambulatorio di medicina dello sport:
Ambulatorio di pneumologia dello sport:
Ambulatorio di cardiologia dello sport 1° e 2° livello:
Ambulatorio di biomedica posturale:
Ambulatorio di terapia del dolore nelle patologie artroreumatiche:
Diplomi: Diplomato in Diabetologia (1980), Diplomato in Clinica e Terapia medica (1981), Diplomato in Malattie Cardiovascolari (1982), Diplomato in Traumatologia dello sport (1986), Diplomato in Radiologia medico sportiva (1987), Diplomato in Fisiatria dello sport (1988), Diplomato in Ecocardiografia (1999), Diplomato in Ecografia muscolo-tendinea (F.M.S.I ), Diplomato in Allergologia pediatrica (2001), Diplomato in BLS, BLSD, ACLS, BTLS, PBLS (2000/2001 con aggiornamento 2008/2009; 2015; 2018), Diplomato ALS (2010 IRC), Diplomato in E.A.V.: elettroagopuntura sec.Voll: Organometria funzionale (2001/2003. A.m.i.d.e.a.v.), Diplomato in Omeopatia, Omotossicologia e discipline integrate.(2001/2004. A.I.O.T.), Diplomato in Neuralterapia 1° e 2° livello (2003/2004.Named), diplomato in Osteopatia e Terapia manuale globale (2002/2005 S.I.M.O.C.), Master di perfezionamento clinico in Omeopatia–Omotossicologia e discipline integrate I° Livello (2005) e II° Livello (2006), Diplomato in kinesiologia Applicata e Sport (2005), Diplomato in kinesiologia Applicata (2006), Diplomato in Auricoloterapia. (2009), Diplomato docente-istruttore PSSD (FMSI 2013), diplomato Istruttore BLSD E PBLSD (Sapienza Università di Roma 2015), Diplomato Retraining istruttori BLSD corso PSSD/FMSi (2015-2018). Diplomato Retraining Istruttore BLSD E PBLSD (Sapienza Università di Roma 2018). Applicatore terapia Nanotecnologica (2020) Docenze: Università Europea di Roma Corso “BIOHACKING E STILE DI VITA: soluzioni scientifiche per il benessere a lungo termine” Relatore Esercizio fisico e longevità: nuove prospettive nella prevenzione delle malattie croniche 12 Dicembre 2024 Università degli Studi di Enna “Kore” Facoltà di Scienze dell’Uomo e della Società – Scienze delle Attività Motorie e Sportive – Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate – Docente Master II Livello in Posturologia Sportiva e Modelli di Intervento Integrato II EDIZIONE – Anno Accademico 2024-2025 Scuola dello Sport di SPORT e SALUTE Referente Scientifico Corso “Idoneità Posturale” Favorire una sana crescita e ritardare l’invecchiamento. Sport come stile di vita. 18-19 Ottobre 2024 ACSI Atletica Campidoglio Relatore “Benessere e Sport” 26 Ottobre 2024 Fisiomaster Aggiornamento Biennale FISIOTERAPISTA dello SPORT Relatore Lesioni del complesso lombo-pelvico-anca e problematiche del rachide nello sport: nosografia e trattamento 14-17 Novembre 2024 FAIR PLAY MANAGER corso di formazione pratico-teorico di I° livello Docente “la visione olistica della medicina moderna per una buona salute in persone affette da patologie croniche non trasmissibili” 30 giugno – 31 dicembre 2024 René Pedriolle Academy Congresso Nazionale “Scoliosi, altre deformità vertebrali e sport” Relatore L’importanza delle valutazioni biomeccaniche e posturali nello sportivo affetto da alterazioni posturali 12-13 Aprile 2024 Ordine dei Medici di Napoli Corso “Nanotecnologie Luminose in Medicina e Odontoiatria” Relatore La Sindrome da deficit Posturale 2024
UCSC Gemelli Molise Relatore “La Semeiotica Posturale” Congresso “Il trattamento multidisciplinare nella disabilità cardiologica e oncologica – 15/16 Settembre 2023 Campobasso
UCSC Gemelli Molise Campobasso Docente Corso di Formazione per i MMG e PBLSC “Diagnosi e terapia della Postura – Didattica formativa teorico-pratica” 2023
UCSC Gemelli Molise Campobasso Docente Seminario “Valutazione Posturale in ambito Clinico e Fisioterapico” 2023
Ordine Provinciale dei Medici e Chirurghi di Roma – Coordinatore evento “BLSD ADULTO” 20.04.2017
Università di Roma Tor Vergata Anno accademico 2014/2015 e 2015/2016 Docente Scuola di Specializzazione in Medicina dello Sport
Dal 2014 a tutt’oggi Ordine dei Medici di Roma Docente in Emergenze- Urgenze Extra ospedaliere
Ordine Provinciale di Roma dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatrici 2013 Relatore: Lo Screening Cardiologico dello Sportivo
Università di Roma “Sapienza” Anni Accademici 2009/2010 2 2010/2011 Docente in Posturologia Clinica
I.S.E.F. Statale di Roma Docente Anno Accademico 1991/1992 in Apparato Respiratorio e Sport
Centro Didattico Polivalente UU.SS.LL. RM/2 RM/3 Anni Accademici 1990/1991 e 1991/1992 Docente “Fisiopatologia Respiratoria e FKT Respiratoria”
Esperienze professionali in ambito sportivo: E’ stato Medico Sociale della A.S. Romulea, della A.S. Roma Calcio, Responsabile Sanitario Nazionale di Calcio Universiadi 1997, Responsabile Sanitario Nazionale di Calcio L.N.D. F.I.G.C., attualmente Consulente Torino Calcio Femminile, Responsabile Sanitario della Nazionale Calcio Parlamentari e della Nazionale Calcio Federazione Fisioterapisti dello Sport. Socio Ordinario della F.M.S.I., Socio Ordinario della Società Italiana Cardiologia dello Sport, Socio Ordinario Società Italiana Pneumologia dello Sport., Socio Ordinario L.A.M.I.C.A. (Libera Associazione Medici Italiani del Calcio), Socio Ordinario Settore Tecnico F.I.G.C. Ha partecipato in veste di Relatore e/o Chairman a numerosi Congressi Scientifici in Italia e all’estero; ha scritto Pubblicazioni su Riviste Scientifiche Italiane e straniere; ha conseguito due Master. |